Legambiente Trento

Inceneritore: niente nuovo bando, prima un tavolo di lavoro

Legambiente si unisce al coro delle associazioni e dei cittadini che chiedono (come anche noi abbiamo fatto appena uscita la notizia) che l’occasione del bando andato deserto per l’appalto dell’inceneritore permetta di riaprire un vero confronto sulla gestione dei rifiuti, come da anni molte associazioni  e diversi comuni chiedono, incontrando però solo una chiusura preoccupante …

Inceneritore: niente nuovo bando, prima un tavolo di lavoro Leggi altro »

Parco nazionale dello Stelvio: il consiglio dei ministri approva lo smembramento

 Decisione incostituzionale. Uno schiaffo all’ambiente cancellare il più grande parco italiano. “Ci appelleremo al presidente della Repubblica contro questo provvedimento che cancella il più grande dei nostri parchi nazionali e 75 anni di storia italiana”. Vittorio Cogliati Dezza, presidente di Legambiente, commenta così il nuovo assetto amministrativo del Parco nazionale dello Stelvio, la cui gestione …

Parco nazionale dello Stelvio: il consiglio dei ministri approva lo smembramento Leggi altro »

Stelvio: appello delle associazioni al Consiglio dei ministri e a Dellai

Le associazioni ambientaliste e della montagna (oltre dieci sigle) hanno chiesto oggi a Roma e a Trento rispettivamente al Consiglio dei Ministri e al presidente della Provincia Lorenzo Dellai di non votare domani il dispositivo che modifica la norma che regola la gestione del Parco nazionale dello Stelvio, di fatto smembrandone l’ente gestore in tre …

Stelvio: appello delle associazioni al Consiglio dei ministri e a Dellai Leggi altro »

Parco dello Stelvio: Consiglio dei ministri rinvia la decisione

Legambiente, Wwf, LIPU, Federparchi, CIPRA Italia, CIPRA Südtirol e Federazione Protezionisti Sudtirolesi esprimono apprezzamento per la decisione del ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo di rinviare alla prossima settimana la decisione del Consiglio dei Ministri sul decreto che prevede la soppressione del Consorzio del Parco dello Stelvio. “Evidentemente – hanno dichiarato le associazioni – anche all’interno della …

Parco dello Stelvio: Consiglio dei ministri rinvia la decisione Leggi altro »

Jungo danneggerebbe i taxi? La risposta

Pubblichiamo la risposta dell’associazione Jungo all’assurda interpellanza alle amministrazioni comunali che lo sostengono.   Jungo mette in pericolo i taxi ? A Riva del Garda c’è chi lo pensa. Quattro consiglieri comunali hanno contestato che Jungo possa rappresentare un servizio parallelo a quello dei taxi (interpellanza del 22/11). La critica è rivolta alle amministrazioni di …

Jungo danneggerebbe i taxi? La risposta Leggi altro »

Stelvio: le associazioni scrivono al Ministro dell’ambiente

SMEMBRAMENTO DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO: LE ASSOCIAZIONI CHIEDONO L’INTERVENTO DEL MINISTRO PRESTIGIACOMO Roma, 10 dicembre 2010                                                                                                                                                            Ill.ma Stefania PRESTIGIACOMO                                                                               MINISTRO DELL’AMBIENTE E DELLA  TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Onorevole Ministro, siamo estremamente preoccupati per le sorti di una delle nostre più antiche e celebrate Aree Protette, posta al confine tra Trentino …

Stelvio: le associazioni scrivono al Ministro dell’ambiente Leggi altro »

Acqua bene comune

Legambiente si batte contro la privatizzazione dei servizi idrici. La comunità internazionale deve assumere l’impegno per una gestione sostenibile ed equa della risorsa acqua. Le Nazioni unite devono riconoscere l’accesso all’acqua come un diritto fondamentale e inalienabile, individuale e collettivo. E’ necessario: adottare, a livello mondiale, politiche di salvaguardia dell’acqua come elemento centrale dello sviluppo …

Acqua bene comune Leggi altro »

Serata sui servizi idrici, Venerdì 10 dicembre ore 20.30

Legambiente Trento invita a partecipare al seguente evento: FAVERMOLIN DE PORTEGNACHVenerdì 10 dicembreore 20.30 LA SITUAZIONE DEI SERVIZI IDRICI IN TRENTINOLA PRIVATIZZAZIONE CHE AVANZA!LE GESTIONI COMUNALI IN VALLE DI CEMBRA Dibattito con:SANDRO GOTTARDIGruppo Sostegno Acqua PubblicaValle di CembraGIANFRANCO POLIANDRIComitato Acqua Bene Comune – Trento