News

Select a news topic from the list below, then select a news article to read.

Salvare i Guardiaparco

La Provincia di Trento propone di accorpare il personale in servizio come Guardiaparco nel Corpo Forestale provinciale. Legambiente è fermanente contraria. I Guardiaparco devono restare dipendenti degli Enti Parco: solo questo ne assicura la dedizione alla effettiva sorveglianza attiva del territorio delle preziose aree protette. Mercoledì 17 marzo Legambiente ha reso pubblico un documento in …

Salvare i Guardiaparco Leggi altro »

Primo marzo dei lavoratori stranieri

Anche Legambiente oggi era in strada, insieme a tante altre associazioni per difendere il pieno diritto alla cittadinanza ed uguali diritti contrattuali e al massimo rispetto per i lavoratori stranieri. SI alla cittadinanza, Si alla dignità del lavoro per tutti, No al razzismo e NO all’indifferenza. Per maggiori informazioni il link del comitato nazionale Primomarzo …

Primo marzo dei lavoratori stranieri Leggi altro »

Copenaghen diretta insieme a Legambiente

  Collegati con il vertice sul clima di Copenaghen Oggi, dalle 17 alle 19 saremo collegati con i lavori del vertice, in streaming su internet   Potrai assistere,comodamente seduto in un ‘Aula dell’Università, alle riunioni, ci saranno interviste ai protagonisti e ai partecipanti, insomma la TV del clima, da Copenaghen ma anche dalle sedi Legambiente …

Copenaghen diretta insieme a Legambiente Leggi altro »

Acciaierie Valsugana: fare chiarezza, garantire salute e ambiente

Legambiente esprime preoccupazione per quanto sta emergendo nell’indagine sull’Acciaieria di Borgo Valsugana.Abbiamo fiducia verso l’utile lavoro di indagine della magistratura e della Forestale, che permetterà di fare chiarezza.La vicenda delle Acciaierie di Borgo Valsugana insieme a quelle della discarica di Monte Zaccon e dei terreni inquinati dell’ Europa Steel,  dimostrano che gli abusi ambientali purtroppo …

Acciaierie Valsugana: fare chiarezza, garantire salute e ambiente Leggi altro »

Verso Copenaghen, verso il vertice mondiale sul clima

Verso Copenaghen, verso il vertice mondiale sul climamartedì 8 dicembre, ore 18.00 – 20.00 sede LegambienteUn pomeriggio di dialogo sull’energia, sul vertice di Copenaghen e sul futuro del nostro paese– presentazione (a cura di Maddalena Di Tolla Deflorian) del libro “Illusione nucleare – I rischi e i falsi miti”di Sergio Zabot e Carlo Monguzzi – …

Verso Copenaghen, verso il vertice mondiale sul clima Leggi altro »

Indicatori ambientali urbani

Ha avuto larga diffusione la notizia che Trento è risultato il comune più eco-compatibile d’Italia secondo la rilevazione Istat dugli Indicatori Ambiantali Urbani. Chi volesse approfondire la notizia e leggere il rapporto ufficale può seguire il presente link.