Legambiente, insieme a Italia Nostra, Mountain Wilderness e WWF esprime una netta
contrarietà alla decisione della Giunta Provinciale di Trento di disporre un ulteriore finanziamento di 5
milioni di euro per il collegamento impiantistico fra Pinzolo e Madonna di Campiglio,
Archivi categoria: News
Select a news topic from the list below, then select a news article to read.
Trenitalia fa concorrenza agli aerei, ma non all’autobrennero
Non è solo l’abolizione di un Eurostar a rendere inaccettabile il nuovo orario ferroviario. Molti infatti sono i treni aboliti, allungati i tempi di percorrenza, in un paese ove si persevera in una politica dei trasporti che incentiva l’uso dell’automobile rendendo i collegamenti ferroviari sempre meno concorrenziali.
Leggi il comunicato stampa di legambientetrento sui problemi del trasporto ferroviario.
Comunicato stampa su autonomia e democrazia
Il circolo di Trento di Legambiente, in occasione dell’avvio dell’attività del nuovo consiglio provinciale ha diramato un comunicato stampa per chiedere un riequilibrio di poteri e prassi a favore di una maggiore elaborazione e produzione politica e decisionale in seno al consiglio provinciale.
Il comunicato completo può essere letto seguendo questo link.
Incontro con la redazione di QT
Soci e simpatizzanti, amici di altre associazioni ambientaliste sono invitati a incontrare la redazione di
Questo Trentino, altresì noto come QT
sabato 22 novembre alle ore 17.30 presso la sede di Legambiente via Oss Mazzurana, 54 – Trento.
La redazione ci racconterà le vicende della storica rivista, del suo giornalismo d’inchiesta, e del recente rilancio con il full-color. Un sobrio rinfresco con dolci locali e bevande biologiche e del commercio equo e solidale, rigorosamente servite in bicchieri ecologici, vi aspetta!
Comunicato Stampa Tavola Rotonda Bondone
Parco del Monte Bondone: idee a confronto sul futuro della montagna di Trento
sabato 13 settembre 2008, ore 17.00
Rifugio Viotte Monte Bondone
Tridentino di Scienze Naturali.
Continua la lettura di Comunicato Stampa Tavola Rotonda Bondone
Parco del Monte Bondone: idee a confronto sul futuro della montagna di Trento
Sabato 13 Settembre 2008 alle ore 17.00 presso il
Rifugio Viotte, Monte Bondone si terrà il convegno “Parco del Monte Bondone: idee a confronto sul futuro della montagna di Trento”. La partecipazione è libera, per prenotare interventi contattare Legambiente Trento: 349 2302344. A seguire sarà possibile cenare presso il Rifugio Viotte.
Variante al PRG
Legambiente chiede al Consiglio Comunale di Trento. di approvare la Variante per opere pubbliche al PRG nel punto in cui prevede la localizzazione a Camparta del Canile Comunale.
Si chiede di approvare la collocazione con l riserva di una ulteriore istruttoria informativa, e al tempo stesso di aprire un’azione di dialogo con la cittadinanza dell’area interessata per spiegare come sarà realizzata l’opera e cogliere eventuali problemi e criticità o suggerimenti migliorativi.
Al tempo stesso sarà sempre possibile valutare eventuali altre migliori collocazioni, che però al momento non vediamo e rischiano di divenire un’alibi per non decidere nulla di buono. Continua la lettura di Variante al PRG
Buona la qualità delle acque dei laghi del Trentino
Nessun caso grave di inquinamento microbiologico di origine fecale: i laghi del Trentino superano ll’esame della Goletta dei Laghi – Cigno Azzurro, la campagna di Legambiente per il monitoraggio delle acque di balneazione lacustri, realizzata con il contributo dei partner tecnici Cobat (Consorzio Obbligatorio Batterie Esauste) e COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Usati).
Addio Walter Micheli
Legambiente Trento saluta con dolorosa commozione un uomo giusto, che ha dato tantissimo al Trentino: Walter Micheli ci ha lasciato domenica a 63 anni, con un infarto che immediato lo ha ucciso su un sentiero di montagna.