Terremoto Abruzzo, volontari al lavoro per assistenza e recupero beni culturali

Sono quasi un centinaio ogni giorno i volontari di Legambiente impegnati nei territori dell’Aquila e provincia per l’emergenza terremoto. Squadre arrivate in Abruzzo da ogni parte d’Italia e coordinate dal settore Protezione Civile di Legambiente, sono impegnate nell’assistenza presso i campi allestiti nelle varie zone della città per la distribuzione dei pasti, la pulizia, l’animazione …

Terremoto Abruzzo, volontari al lavoro per assistenza e recupero beni culturali Leggi altro »

Dibattito su urbanistica e territorio

Legambiente ha organizzato insieme al’APPA una conferenza – dibattito mercoledì 8 aprile alle ore 20.30 a Rovereto sul tema Urbanistica, territorio, partecipazione: fare cittadinanza presso la Sala della Circoscrizione Nord, al Brione Clicca qui per il programma completo Legambiente presenterà in quella occasione al Comune di Rovereto la proposta di istituire un Laboratorio Urbano per …

Dibattito su urbanistica e territorio Leggi altro »

Iniziativa su collegamento Pinzolo-Campiglio

Le associazioni  Italia Nostra e Legambiente (con l’appoggio del WWF) hanno presentato martedì 24 marzo, a Trento, un’altra iniziativa contro il collegamento sciistico fra Pinzolo e Madonna di Campiglio. Le associazioni Italia Nostra e Legambiente (appoggiate moralmente dal WWF) avevano presentato a dicembre 2008 un Ricorso straordinario al Capo dello Stato,

Le nostre campagne, la nostra attività

Legambiente Trento si occupa di governo del territorio nelle Alpi, di mobilità, di gestione dei rifiuti, biodiversità e agricoltura, a livello provinciale soprattutto. Fra le nostre vertenze più importanti degli ultimi dieci anni, citiamo: la battaglia per un Piano provinciale Rifiuti adeguato e contro l’inceneritore di Trento (abbiamo vinto, Piano adeguato, successo della raccolta differenziata, …

Le nostre campagne, la nostra attività Leggi altro »

Comunicato stampa su Pinzolo-Campiglio

Legambiente, insieme a Italia Nostra, Mountain Wilderness e WWF esprime una nettacontrarietà alla decisione della Giunta Provinciale di Trento di disporre un ulteriore finanziamento di 5 milioni di euro per il collegamento impiantistico fra Pinzolo e Madonna di Campiglio, Leggi qui il comunicato stampa