News

Select a news topic from the list below, then select a news article to read.

Consegna bandiera verde a Malosco

Venerdì  prossimo 7 Settembre Legambiente Trento asssegna al Comune di Malosco, in alta Val di Non, la Bandiera Verde per le buone pratiche di gestione del territorio nelle Alpi, in merito all’approvazione del Regolamento comunale sul corretto uso dei prodotti fitosanitari e sulle pratiche agricole. L’evento si svolgerà a Malosco, nella Sala polivalente comunale (ore …

Consegna bandiera verde a Malosco Leggi altro »

Legambiente, insieme alle altre associazioni, boicotta oggi il Comitato Faunistico

7 agosto, 2012, Trento   Questa mattina alle ore 11 a Trento si è svolta una conferenza stampa. Legambiente, insieme alle altre tre associazioni che esprimono loro esponenti in sede al Comitato Faunistico provinciale (LIPU, Pan EPPAA e WWF), ha scelto con profonda meditazione, di boicottare il Comitato Faunistico che si svolgerà oggi pomeriggio a …

Legambiente, insieme alle altre associazioni, boicotta oggi il Comitato Faunistico Leggi altro »

Animals Angels a Trento, serata informativa

ANIMALS ANGELS  questa sera, sabato 14 luglio, a Trento. L’associazione svolge attivitò investigativa seguendo i trasporti di animali vivi verso i macelli, in tutta Europa. Alle 20 i bikers che stanno portand a termine la nona edizione del tour divulgativo nelle Alpi, TransAlp, parleranno ai numerosi simpatizzanti  all’aula magna dell’Istitut Artigianelli, in piaza Fiera. Buffet …

Animals Angels a Trento, serata informativa Leggi altro »

Comitato pro orso: Legambiente fonda con altre associazioni un gruppo favorevole

Nasce un comitato a favore della presenza dell’orso bruno nelle Alpi, su scala regionale. Fondatori del Comitato sono la LAC, Legambiente, la LIPu e il PAN EPPAA.   Seguiteci su Facebook oppure in internet Coordinamento: Francesco Mongioì – orso@orsolibero.it – tel. 3286669552 Sito web: http://www.orsolibero.it/ Pagina facebook: https://www.facebook.com/ComitatoProOrsoTrentinoAltoAdigeSudtir    

PROFUGHI AMBIENTALI: la crisi silenziata dell’ambiente non si ferma

Dossier Profughi ambientali, cambiamento climatico e migrazioni forzate Pubblicato il21 giugno 2012 Globalizzazione Il nostro dossier sulle migrazioni forzate presentato in occasione di Rio+20: 6 milioni l’anno le persone costrette a lasciare il proprio territorio per eventi climatici estremi: Nel 2011 danni economici pari a 380 miliardi di dollari.   Migranti ambientali costretti ad abbandonare le …

PROFUGHI AMBIENTALI: la crisi silenziata dell’ambiente non si ferma Leggi altro »

Legambiente a ECOSOUND ad Aldeno

Nell’ambito dell’iniziativa ECOSOUND promossa dal Circolo Giovani di Aldeno, Maddalena Di Tolla (membro del Direttivo di  Legambiente Trento) terrà una conferenza dal titolo Eco-sguardo Eco-Feste Guardare la Terra e organizzare eventi a basso impatto, di conseguenza  Scarica la locandina

Collegamento Moena-Soraga-Costalunga? Nessun progetto sia finanziato.

Il consigliere provinciale Roberto Bombarda ha presentato una interrogazione in Consiglio provinciale inerente un progetto di collegamento sciistico fra Moena-Costalunga-Soraga. Si parla ancora di altri soldi pubblici, sempre per lo sci, sempre in zone delicate sotto il profilo ambientale. E soprattutto se ne parla al di fuori di qualsivoglia pubblica programmazione. Legambiente sarà molto attenta …

Collegamento Moena-Soraga-Costalunga? Nessun progetto sia finanziato. Leggi altro »

Siamo tutti emiliani. voler bene all’Italia, 3 giugno

“Siamo tutti emiliani”. I piccoli comuni italiani uniti per un abbraccio collettivo alle comunità colpite dal terremoto. Nasce la rete di solidarietà. Voler Bene all’Italia, domenica 3 giugno, è la giornata che dedichiamo ai piccoli comuni, scrigni di tesori artistici e paesaggistici spesso sconosciuti, custodi di un infinito patrimonio di storia, tradizioni, cultura. Sarà una …

Siamo tutti emiliani. voler bene all’Italia, 3 giugno Leggi altro »

Corso WWF a Trento

Il WWF propone a tutte le persone interessate il Corso introduttivo di base su: SAGGEZZA ed ECOLOGIA per VIVERE MEGLIO e più FELICI Quattro incontri a partire dal 21/5 Prosegui per il programma dettagliato