Generale

Carovana delle alpi: Le bandiere Verdi e Nere

Con la partenza della campagna “Carovana delle Alpi 2021” Legambiente ha anche assegnato i riconoscimenti delle “bandiere verdi” per le pratiche innovative e alle esperienze di qualità ambientale e culturale dei territori ad alta quota e le “bandiere nere” per le pratiche dannose che provocano lacerazioni nel territorio montano. In provincia di Trento sono state …

Carovana delle alpi: Le bandiere Verdi e Nere Leggi altro »

Il Bosco di Gocciadoro

Come Circolo di Trento di Legambiente, abbiamo aderito al “Comitato di Tutela del Bosco storico di Gocciadoro”, costituito in risposta al progetto di una ciclopedonale con una larghezza di 2 metri e mezzo che taglia la parte più isolata e selvaggia del parco, e avrebbe soltanto lo scopo di accedere a un bike-park che si …

Il Bosco di Gocciadoro Leggi altro »

Rifiuti, riciclo ed economia circolare

Proseguono gli appuntamenti divulgativi promossi dal circolo di Trento di Legambiente per cercare di capire quali possano essere le soluzioni più efficaci per mitigare il nostro impatto sull’ecosistema, causa di mutamenti climatici e crisi globali. Dopo gli incontri su mobilità, energia e alimentazione, il prossimo appuntamento è: Mercoledì 19 febbraio 2020 ore 18, Dipartimento di …

Rifiuti, riciclo ed economia circolare Leggi altro »

Marcia Stop Pesticidi

in linea con l’impegno associativo sul tema dei pesticidi, Legambiente ha aderito alla Marcia Stop Pesticidi in programma il 19 maggio anche a Trento alle ore 14 in Piazza Dante. http://www.marciastoppesticidi.it/dove-si-manifesta/33-informazioni/131-appello-per-la-marcia-a-trento.html Le marce sono azioni promosse da un coordinamento di associazioni per dare uno stop al forte impiego di pesticidi in campi destinati alla coltivazione …

Marcia Stop Pesticidi Leggi altro »

Basta disinformazione sulla Valdastico Nord

Continua purtroppo la campagna di disinformazione sulla Valdastico Nord! Ora si arriva perfino a proporre connessioni tra un tamponamento sulla Valsugana (SS 47) e la presunta necessità dell’opera. Questa bufala del legame tra traffico in Valsugana e Valdastico continua ad essere ribadita con perseveranza, come dimostrato dall’analisi fatta dal prof. Curzel dell’Università di Trento e …

Basta disinformazione sulla Valdastico Nord Leggi altro »

Giretto d’Italia

Il 20 settembre si è svolta  l’edizione 2018 del Giretto d’Italia. C’erano anche i nostri volontari a monitorare i passaggi dei numerosi ciclisti e a premiarli per i loro sforzi per supportare la mobilità sostenibile. Vi abbiamo fotografato e incoraggiato a continuare così! Se vi riconoscete nelle foto che trovate a questo link, potete scaricarle  …

Giretto d’Italia Leggi altro »

Pendolaria 2016: Trento promossa, ma si può fare di più

È stato presentato oggi a Palermo il rapporto Pendolaria 2016 che presenta la situazione in Italia del trasporto pendolare su ferrovia. Ogni giorno sono quasi 5,5 milioni le persone che prendono i treni per spostarsi per ragioni di lavoro o di studio, di cui 2milioni e 832mila usufruiscono del servizio ferroviario regionale, mentre oltre 2milioni …

Pendolaria 2016: Trento promossa, ma si può fare di più Leggi altro »

Puliamo il mondo 2016: pulizia e sensibilizzazione

Bilancio più che positivo per l’edizione 2016 di Puliamo il Mondo a Trento. Sabato 24 Settembre quattro classi delle scuole medie Bresadola e Bonporti sono state accompagnate da volontari ed insegnanti per un “giro” di pulizia nel centro cittadino e per una piccola lezione sull’importanza della prevenzione e della gestione dei rifiuti. Nel pomeriggio, con …

Puliamo il mondo 2016: pulizia e sensibilizzazione Leggi altro »

Puliamo il Mondo 2016

Il circolo di Trento Legambiente, grazie alla collaborazione con il Comune di Trento e con lo sponsor Ecodom, organizza il prossimo Sabato 24 Settembre, una giornata dedicata alla campagna “Puliamo il Mondo” l’edizione italiana di Clean up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, che anche in Italia coinvolgerà migliaia di …

Puliamo il Mondo 2016 Leggi altro »

Escursione guidata lungo il sentiero geologico del Dos Capèl.

ATTENZIONE: CAUSA MALTEMPO RINVIATA AL 21/6 Domenica 21 giugno Legambiente di Trento organizza un’escursione guidata al sentiero geologico del Dos Capèl in Val di Fiemme. La sequenza degli strati che i geologi chiamano successione stratigrafica delle diverse rocce sedimentarie e vulcaniche che costituiscono le Dolomiti racconta una storia lunga più di duecento milioni di anni. …

Escursione guidata lungo il sentiero geologico del Dos Capèl. Leggi altro »